Di Christian DeLord
“La musica è l’armonia dell’anima.” — Pitagora
Una decina di anni fa, in una sera d’inverno, ero nel mio studio, stanco e svuotato dopo una giornata particolarmente intensa. Stavo cercando un suono particolare che potesse esprimere quello che sentivo dentro avevo quasi raggiunto quella sensazione che volevo far provare in chi ascoltava, ma mancava quella connessione invisibile con la musica che trasforma il suono in un’esperienza che ti attraversa completamente.
Fu in quel momento che ricevetti un messaggio da un amico musicista: “Chri, Hai mai provato ad accordare il tuo pianoforte a 432Hz?”.
Quel messaggio, apparentemente casuale, avrebbe cambiato per sempre il mio rapporto con la musica e, di conseguenza, con me stesso.
La prima volta a 432Hz
Il giorno seguente chiamai il mio accordatore di fiducia. Mi guardò con curiosità quando gli chiesi di modificare l’accordatura standard a 440Hz per passare a 432Hz.
“Sei sicuro? È un po’ inusuale e dovrò accordarlo varier volte affinchè l’accordatura tenga”, mi disse.
Ero curioso, ma sinceramente non sapevo cosa aspettarmi. Avevo sentito parlare di teorie sulla “frequenza naturale” e sull’effetto curativo della musica a 432Hz, ma ero ancora molto lontano dalle scoperte che avrei fatto anche grazie al Theta Healing®.
Poi suonai la prima nota.
C’era qualcosa di diverso. Non saprei definirlo con precisione, ma era come se la vibrazione non si limitasse a raggiungere le orecchie, ma attraversasse tutto il corpo in modo più fluido. Cominciai a suonare alcuni brani che stavo preparando per la scaletta di PianoCity Milano 2014, stranamente, mi sentii connesso alla musica in un modo nuovo.
Non era suggestione? Forse sì, forse no. Ma qualcosa era cambiato.
Frequenze e risonanza: non è solo musica
Per comprendere meglio cosa stava accadendo, iniziai a studiare il rapporto tra frequenze sonore e corpo umano. Scoprii che non si trattava solo di una questione estetica o di preferenza musicale, ma di qualcosa di più profondo che coinvolge la fisica e la biologia.
Il nostro corpo è uno strumento straordinario, composto principalmente di acqua (per oltre il 70%). Come ogni sistema fisico, ha frequenze di risonanza naturali. Quando veniamo esposti a frequenze esterne che si avvicinano a quelle naturali del nostro corpo, si verifica un fenomeno chiamato “risonanza simpatica”.
In parole semplici: se due sistemi vibrano a frequenze simili, quello con l’energia maggiore influenzerà quello con l’energia minore, portandolo a vibrare alla stessa frequenza.
Questo è esattamente ciò che accade quando ci immergiamo in un’esperienza sonora a 432Hz. Le nostre vibrazioni si allineano e tutto il campo in cui siamo immersi cambia, vibra all’unisono e si percepisce un cambiamento ed un benessere differenti.
Questo è quello che accade ad ogni appuntamento di HARMONIE® ed è pura magia.
Photo by Markus Gjengaar on Unsplash
La storia nascosta dell’accordatura standard
Forse non tutti sanno che l’accordatura standard a 440Hz è relativamente recente nella storia della musica. Fu adottata ufficialmente nel 1955, ma la sua origine risale agli anni ’30, quando venne proposta come standard internazionale.
Prima di allora, non esisteva uno standard universale e molti compositori, tra cui Mozart e Verdi, componevano le loro opere per strumenti accordati a frequenze più basse, spesso vicine ai 432Hz.
Alcuni sostengono che la scelta dei 440Hz sia stata arbitraria o, secondo teorie più controverse, addirittura deliberatamente disarmonica rispetto alle frequenze naturali. Non entro nel merito di queste teorie, ma è interessante notare come molte tradizioni musicali antiche, da quelle indiane a quelle tibetane, utilizzassero frequenze più vicine ai 432Hz rispetto all’attuale standard occidentale.
Se vuoi saperne di più puoi approfondire da questo link.
L’esperienza HARMONIE®: frequenze che guariscono
Quando ho iniziato a sviluppare HARMONIE®, il progetto che ora porto in giro per l’Europa e che unisce musica e meditazione in un’esperienza immersiva, la scelta di utilizzare esclusivamente musica accordata a 432Hz è stata naturale.
Non si trattava solo di una preferenza personale, ma di una scelta consapevole basata sugli effetti che avevo osservato sia su me stesso che sui primi partecipanti alle sessioni sperimentali.
In HARMONIE®, l’accordatura a 432Hz diventa uno strumento potente che, combinato con tecniche di respirazione e meditazione guidata, crea uno spazio in cui le persone possono sperimentare stati di profondo rilassamento e connessione interiore.
I feedback ricevuti dai partecipanti sono stati sorprendenti. Molti riferiscono sensazioni fisiche precise:
- Un rilassamento muscolare profondo
- Una respirazione più fluida e naturale
- Una percezione amplificata della musica, come se provenisse da tutte le direzioni
- Stati di calma mentale difficili da raggiungere in altre circostanze
- Cambiamenti e risoluzione di alcuni conflitti personali
Una partecipante, dopo una sessione a Napoli, mi ha detto con le lacrime agli occhi: “Per la prima volta in anni, ho sentito il silenzio nella mia testa. Non sapevo nemmeno fosse possibile.”
Photo by hayleigh b on Unsplash
Le cinque trasformazioni che la musica a 432Hz può portare nella tua vita
Basandomi sulla mia esperienza personale e sui feedback ricevuti in anni di lavoro con la musica a questa frequenza, ho identificato cinque aree principali in cui può avvenire una trasformazione significativa:
1. Qualità del sonno
L’ascolto regolare di musica a 432Hz prima di dormire sembra avere un effetto profondo sulla qualità del sonno. La teoria è che queste frequenze aiutino a sincronizzare le onde cerebrali con i ritmi circadiani naturali.
Ho sviluppato una playlist specifica, “HARMONIE Vol.1 432Hz“, che molti dei partecipanti ai miei concerti utilizzano come rituale serale. Mi raccontano di sogni più vividi e di un riposo più rigenerante.
2. Gestione dello stress
In un’epoca in cui lo stress cronico è quasi endemico, la musica a 432Hz offre uno strumento accessibile per regolare il sistema nervoso. Gli studi suggeriscono che questa frequenza può influenzare positivamente la variabilità della frequenza cardiaca, un indicatore della capacità del corpo di gestire lo stress.
Nei momenti di particolare tensione, anche solo cinque minuti di ascolto consapevole possono fare la differenza tra una reazione emotiva e una risposta centrata.
3. Concentrazione e creatività
Molti artisti e creativi con cui ho lavorato riportano un aumento della concentrazione e del flusso creativo quando lavorano con musica a 432Hz in sottofondo. Sembra che queste frequenze facilitino l’accesso a uno stato di “flow”, dove il tempo si dilata e la mente lavora con fluidità straordinaria.
Personalmente, tutte le composizioni dei miei ultimi album sono state create dopo sessioni di meditazione accompagnate da questa frequenza.
4. Connessione emotiva
Una delle trasformazioni più profonde riguarda la sfera emotiva. La musica a 432Hz sembra avere la capacità di bypassare le difese razionali e creare un canale diretto con le emozioni.
Durante le sessioni di HARMONIE®, è comune vedere persone commosse, senza un apparente motivo razionale. “È come se la musica parlasse direttamente al cuore”, mi ha detto una volta una persona. E credo abbia perfettamente centrato il punto.
5. Consapevolezza corporea
Infine, c’è un effetto profondo sulla percezione del proprio corpo. Le vibrazioni a 432Hz sembrano aumentare la propriocezione – la consapevolezza della posizione e del movimento del corpo – creando una maggiore integrazione mente-corpo.
Questo è particolarmente utile per chi pratica discipline come lo yoga o il tai chi, ma anche per chi, semplicemente, desidera sentirsi più “abitato” nel proprio corpo.
Photo by Daily Nouri on Unsplash
Come integrare la musica a 432Hz nella tua quotidianità
La buona notizia è che non hai bisogno di strumenti musicali accordati personalmente o di competenze tecniche per beneficiare di questa frequenza. Ecco alcuni semplici modi per integrare la musica a 432Hz nella tua vita quotidiana:
Meditazione guidata a 432Hz
Dedica 10-15 minuti al giorno a una meditazione accompagnata da musica a questa frequenza. Se non sai da dove iniziare, sul mio sito trovi alcune tracce appositamente create per la meditazione.
La chiave è l’ascolto consapevole: concentrati non solo sul suono che entra nelle orecchie, ma su come quel suono risuona all’interno del tuo corpo.
Rituale del mattino e della sera
Crea un rituale personale al risveglio e prima di dormire, con 5-10 minuti di musica a 432Hz. Al mattino, prediligi composizioni più dinamiche che stimolino l’energia; alla sera, scegli melodie più contemplative che favoriscano il rilassamento.
Questa pratica crea dei “segnalibro sonori” che aiutano il corpo a entrare nei diversi stati necessari per iniziare e concludere la giornata.
Sottofondo durante il lavoro
Se lavori in un ambiente che lo permette, utilizza musica strumentale a 432Hz come sottofondo. È particolarmente efficace durante attività che richiedono concentrazione ma non elaborazione verbale.
Molti persone che lavorano in ambito creativo o tecnico riportano un aumento della produttività e una diminuzione della fatica mentale quando lavorano con questo sottofondo sonoro.
Esperienze immersive periodiche
Oltre alle pratiche quotidiane, considera la possibilità di vivere periodicamente esperienze più immersive, come concerti o sessioni dedicate come HARMONIE®. Queste esperienze più intense agiscono come “reset” per il sistema nervoso e possono avere effetti benefici che durano per settimane.
Il potere più grande è nella consapevolezza
Mentre esploro e condivido il potere trasformativo della musica a 432Hz, mi preme sottolineare che il fattore più importante non è la frequenza in sé, ma la consapevolezza con cui ci approcciamo all’esperienza sonora.
Troppo spesso utilizziamo la musica come semplice sottofondo, senza realmente ascoltarla. La musica diventa così l’equivalente sonoro della carta da parati: presente ma ignorata.
L’invito che faccio sempre durante le sessioni di HARMONIE® è quello di tornare a un ascolto profondo e intenzionale. Quando spostiamo l’attenzione dalla distrazione all’immersione consapevole, qualsiasi esperienza musicale può diventare trasformativa.
La musica a 432Hz è semplicemente uno strumento particolarmente efficace per facilitare questo processo.
Un esperimento personale di 21 giorni
Se questo articolo ha stimolato la tua curiosità, ti propongo un esperimento personale di 21 giorni – il tempo minimo, secondo la neuroscienza, per iniziare a creare nuove connessioni neurali.
Per tre settimane, dedica 10 minuti al giorno all’ascolto consapevole di musica a 432Hz. Può essere al mattino appena sveglio, durante la pausa pranzo o prima di dormire – l’importante è la costanza e la qualità dell’attenzione.
Tieni un semplice diario in cui annoti:
- Come ti senti prima dell’ascolto
- Quali sensazioni fisiche percepisci durante l’ascolto
- Come cambia il tuo stato dopo i 10 minuti
Alla fine dei 21 giorni, rileggi il diario e osserva se ci sono stati cambiamenti significativi nel tuo benessere generale, nella qualità del sonno, nei livelli di stress o nella tua creatività.
Nel gruppo Telegram che ho creato per la community di HARMONIE®, condividiamo regolarmente esperienze e scoperte legate a queste pratiche. È uno spazio sicuro dove esplorare insieme il potere trasformativo del suono e della musica.
L’armonia è già dentro di noi
Concludo questo viaggio nel mondo della musica a 432Hz con una riflessione che porto sempre con me durante le mie esibizioni:
La musica non crea armonia dove non c’è. Piuttosto, ci ricorda l’armonia che è già presente dentro di noi, ma che spesso dimentichiamo nel caos della vita quotidiana.
Le frequenze a 432Hz sembrano avere un potere particolare nel risvegliare questa memoria di armonia innata. Come uno specchio sonoro, ci riflettono la nostra vera natura e ci invitano a risuonare con essa.
In un’epoca di disconnessione e frammentazione, questo richiamo all’armonia naturale non è solo un piacere estetico, ma una necessità vitale.
Che tu sia un musicista, un appassionato di meditazione o semplicemente qualcuno in cerca di un maggiore benessere, ti invito a esplorare questo mondo di frequenze risanatrici. La trasformazione che può portare nella tua vita quotidiana potrebbe sorprenderti.
E ricorda: l’armonia più importante non è quella che senti fuori, ma quella che riscopri dentro.
Christian DeLord è pianista, compositore e creatore di HARMONIE®, un’esperienza immersiva che unisce musica, meditazione e benessere. Operatore certificato Theta Healing® e Sound Healer, Christian usa la musica come strumento di trasformazione personale e collettiva. Partecipa alla prossima sessione da questo link delord.it
Ciao Christian condivido ciò che esponi.
Le vibrazioni della musica a 432 Hz sono tra l’altro state vietate nel periodo bellico. È una lunga storia. Come sono stati chiusi i rosoni delle chiese, o tolte le campane.
Si creava risonanza con corpo umano.
Attraverso i fori l’aria passava creando un suono, Per le campane idem.
La tua musica crea lo stesso effetto. Ti attraversa e rigenera dissolvendo “il calcare” delle emozioni negative, lasciando spazio al nuovo
Spero di incontrarti, più prima che poi.
Un abbraccio ad occhi chiusi
Lina